On Wed, 24 Jan 2007 16:20:26 +0100, "chrysanthemum power"
Post by chrysanthemum powerPost by MMCrac non l'ha ascoltato nessuno vedo.
Azz, probabilmente è il mio disco preferito, di Stratos e co (o, meglio,
quello che ho ascoltato di più, anche perché più "catchy" di un Maledetti).
Ma continuo a non vedere affinità con il prog rock canonizzato come
"sinfonico". Quale pezzo, in particolare, mi suggerisci di riascoltare con
più attenzione?
I primi due pezzi sono clamorosamente sinfonici, anche se i suoni
delle tastiere vagamete orientaleggianti tendono a sviare ma la
struttura e' quella. La mela di odessa pare uscito direttamente da un
album dei Gentle Giant. Megalopoli e Nervi scoperti sono jazz rock
checche' ne dica il signore che sopra afferma di non sentirci nulla di
jazzato. Gioia e rivoluzione potrebbe addirittura essere paragonata a
certa produzione del Banco, visto che per te il canone prog sinfonico
pare essere quello. L'ultimo pezzo e' vagamente avanguardistico.
Jazz rock sinfo-progressivo leggermente avanguardistico.
Certo, come avrai notato, l'aggettivo sinfonico e' il piu odiato in
assoluto all'interno di questo ng, quindi piuttosto che ammettere di
ascoltare qualcosa di imparentato col prog sinfonico la gente qui si
ammazzerebbe.
Poi, chiaramente, ognuno ci sente quello che vuole, il signor uxo non
ci sente jazz, quindi...
MM