Discussione:
Giolindo Ferretti...a me è sempre stato antipatico.
(troppo vecchio per rispondere)
Afra
2010-04-07 11:36:16 UTC
Permalink
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito come
insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
roba per i gonzi.E infatti:

http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/07/lindo-ferretti-conversione.html
Olaffo in the Sky with Diamonds
2010-04-07 12:17:32 UTC
Permalink
Post by Afra
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito come
insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/07/lindo-ferretti-conversione.html
e i CCCP non ci sono più
e i CCCP non ci sono più
e i CCCP non ci sono più
e i CCCP non ci sono più
da un bel po'
Delay Lama (il_poetO)
2010-04-07 12:52:45 UTC
Permalink
Post by Afra
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito come
insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/07/lindo-ferretti-conversione.html
La tensione mistica in Ferretti è sempre stata presente: dopo un
peregrinare dello spirito lungo tutta una vita credo che riposare ai
piedi di un'istituzione sia comprensibile. Lui ha attraversato ed è
stato attraversato dallo zeitgeist, e dalla malattia ha tratto la sua
pasqua: ora è in pace con se stesso, in un eremo.
Quasi lo rispetto più ora.
Arturo
2010-04-07 13:11:36 UTC
Permalink
Post by Delay Lama (il_poetO)
Post by Afra
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito come
insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/07/lindo-ferretti-conversione.html
La tensione mistica in Ferretti è sempre stata presente: dopo un
peregrinare dello spirito lungo tutta una vita credo che riposare ai
piedi di un'istituzione sia comprensibile. Lui ha attraversato ed è
stato attraversato dallo zeitgeist, e dalla malattia ha tratto la sua
pasqua: ora è in pace con se stesso, in un eremo.
rotfl, sai che figo attraversare lo zeitgeist per approdare alla lega.
PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they chose)
2010-04-07 13:13:35 UTC
Permalink
Post by Delay Lama (il_poetO)
La tensione mistica in Ferretti è sempre stata presente: dopo un
peregrinare dello spirito lungo tutta una vita credo che riposare ai piedi
di un'istituzione sia comprensibile.
Riposare ai piedi di un'istituzione è tutto quello che un mistico non fa. Al
limite, rifondare un'istituzione è degno d'un uomo che si voglia attribuirsi
la qualifica di «mistico». Vedremo se l'ordine dei Leghisti Scalzi
affascinerà per più di cinque minuti. (Temo che la nuova incarnazione di
Ferretti sia una tarda espressione - corretta al conservatorismo
religioso - di quel vagheggiato affetto per la cultura paesucolare che tanta
parte ha avuto nell'intellighenzia letteraria italiana tra gli anni '40 e i
'70. Peccato che GLF non sia Pavese né Pasolini né Saba.
daryl zed
2010-04-07 13:32:34 UTC
Permalink
"PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they
chose)" (Temo che la nuova incarnazione di
Post by PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they chose)
Ferretti sia una tarda espressione - corretta al conservatorismo
religioso - di quel vagheggiato affetto per la cultura paesucolare che
tanta parte ha avuto nell'intellighenzia letteraria italiana tra gli anni
'40 e i '70. Peccato che GLF non sia Pavese né Pasolini né Saba.
Detto così ricorda più lo Strapaese fascistoide degli anni 20-30
Delay Lama (il_poetO)
2010-04-07 16:39:47 UTC
Permalink
Il 07/04/2010 15:13, PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least
Post by PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they chose)
Post by Delay Lama (il_poetO)
La tensione mistica in Ferretti è sempre stata presente: dopo un
peregrinare dello spirito lungo tutta una vita credo che riposare ai piedi
di un'istituzione sia comprensibile.
Riposare ai piedi di un'istituzione è tutto quello che un mistico non fa.
Il mistico è un peregrino attraversato dal tormento. Passata la tormenta
i panni del mistico si possono smettere. E trovare casa. Non ci vedo
nulla di così "scandaloso": se la vita fosse una scalata continua, alla
fine della fiera, in cima, troveremmo soltanto i simulacri sparsi delle
cose che ci hanno attraversato, tipo un film non montato (ogni
riferimento a Jodorowsky è intenzionale).
Cioè, la sosta presso istituzioni dalle radici forti è necessaria e
serve a mettere ordine. Se poi la sosta è definitiva allora assomiglia
quasi a una morte serena, intesa come l'accogliere la conclusione del
percorso, a cui si è dato un senso, una ragione.
Post by PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they chose)
Al
limite, rifondare un'istituzione è degno d'un uomo che si voglia attribuirsi
la qualifica di «mistico».
Giolindo ha smesso i panni del mistico. Il suo ritiro non credo sia un
isolarsi dal mondo per continuare il pellegrinaggio dello spirito; è
ozio, pace. Anche se i libri e le interviste potrebbe a 'sto punto
risparmiarsele.
Post by PREX e i suoi misteri dolorosi (They suffer least who suffer what they chose)
Vedremo se l'ordine dei Leghisti Scalzi
affascinerà per più di cinque minuti. (Temo che la nuova incarnazione di
Ferretti sia una tarda espressione - corretta al conservatorismo
religioso - di quel vagheggiato affetto per la cultura paesucolare che tanta
parte ha avuto nell'intellighenzia letteraria italiana tra gli anni '40 e i
'70. Peccato che GLF non sia Pavese né Pasolini né Saba.
Beh, sono tutti personaggi con una forte ispirazione internazionale
(forse un po' meno Pasolini); le motivazioni del loro riversarsi
successivo nel paese e nella borgata potrebbero essere un interessante
argomento di studio.
Afra
2010-04-07 13:39:15 UTC
Permalink
la tensione mistica di per sè è invidiabile e ammirevole,ed è una cosa che
ho sempre amato,in chiunque la manifestasse.
Conosci Claudio Rocchi? Ce ne fossero,come lui.
Quello che noto in Ferretti,invece,è la tendenza al dogma,sotto qualsiasi
forma.Un "sinistrismo" stalinista prima,una adesione al cattolicesimo piu'
retrivo e oscurantista oggi. nonostante i suoi atteggiamenti finalizzati a
"épater le bourgeois" in effetti credo che sia una persona che si dibatte
tra luoghi comuni apparentemente diversi tra loro ma in realtà tutti
riconducibili a una matrice moralista ,antitesi del vero misticismo,che è
,invece,estrema libertà di pensiero.Intendo dire che lui,a me,come ho già
detto,non piaceva neanche "prima".
Sul fatto poi che la gratitudine per l'aver superato la malattia l'abbia
portato a diventare leghista ,mi sfugge qualche passaggio...
forse si tratta del desiderio di fondersi e confondersi con la gente del
popolo,quella che ha mollato la sinistra per votare lega nord...
nel suo essere "comune" ha trovato un porto sicuro ,un grembo materno in cui
rifugiarsi ed sentirsi buono , in pace col mondo e con le sue origini....tra
un pò lo vedremo fare le ronde contro gli immigrati e impapocchiare qualcosa
per dare a questo una valenza etica ,e,(perchè no?) addirittura innovativa.
Chissà se troverà ancora qualche gonzo disposto a considerarlo un profeta.
Quanto al rispetto,quello lo meritava prima e lo merita oggi.

A.




dopo un
Post by Delay Lama (il_poetO)
peregrinare dello spirito lungo tutta una vita credo che riposare ai piedi
di un'istituzione sia comprensibile. Lui ha attraversato ed è stato
ora è in pace con se stesso, in un eremo.
Quasi lo rispetto più ora.
Afra
2010-04-07 13:45:47 UTC
Permalink
ah ,beh...dimenticavo appunto che Berlusconi ha detto che sconfiggerà il
cancro entro tre anni!
Aleph
2010-04-07 14:17:31 UTC
Permalink
Post by Afra
Un "sinistrismo" stalinista prima
Francamente non ho mai avuto neanche lontanamente l'impressione di una
tendenza del Giolindo e dei CCCP all'ortodossia comunista.

Vi era un giocare con simboli e ideologie mischiando un po' le carte,
per cui con un po' di faciloneria la critica e il pubblico meno
"accorti" (diciamo coloro che si accontentano di buttare l'occhio senza
prestare orecchio e attenzione)subito correvano a scambiarli per
nostalgici filo-sovietici.
Un bel giochino punk, appunto (eddaì, dai Sex Pistols in poi quante
volte e in quante salse era già stato fatto?).

In realtà erano capaci di uno sguardo acutissimo e penetrante sulla
provincia emiliana (e di riflesso sulla Provincia, topos italiano per
antonomasia) fatta anche - e sottolineo l'anche - di un certo
immaginario comunista più o meno vetero. E infatti le statue di Baffone
e le toponomastiche in tema (vedi alla voce Offlaga)non mancavano.

A.
Delay Lama (il_poetO)
2010-04-07 16:14:23 UTC
Permalink
Post by Aleph
Post by Afra
Un "sinistrismo" stalinista prima
Francamente non ho mai avuto neanche lontanamente l'impressione di una
tendenza del Giolindo e dei CCCP all'ortodossia comunista.
Vi era un giocare con simboli e ideologie mischiando un po' le carte,
per cui con un po' di faciloneria la critica e il pubblico meno
"accorti" (diciamo coloro che si accontentano di buttare l'occhio senza
prestare orecchio e attenzione)subito correvano a scambiarli per
nostalgici filo-sovietici.
Un bel giochino punk, appunto (eddaì, dai Sex Pistols in poi quante
volte e in quante salse era già stato fatto?).
In realtà erano capaci di uno sguardo acutissimo e penetrante sulla
provincia emiliana (e di riflesso sulla Provincia, topos italiano per
antonomasia) fatta anche - e sottolineo l'anche - di un certo
immaginario comunista più o meno vetero. E infatti le statue di Baffone
e le toponomastiche in tema (vedi alla voce Offlaga)non mancavano.
Straquoto.
Joe Zarlingo
2010-04-07 19:46:33 UTC
Permalink
Post by Delay Lama (il_poetO)
Straquoto.
Io pure.
Ma del resto, ho sempre avuto l'impressione di un ferretti alla continua
ricerca di appigli mentali, che spesso diventavano (o si confondevano)
ideologici.
A me è sempre interessato il suo "camminare", più dei luoghi che toccava.
Ora che si è fermato, infatti, mi interessa molto meno anche se, come te, lo
rispetto e su molti temi capisco le sue domande, anche se magari non ne
condivido le risposte.
Penso che, in fondo, lui stesso avesse inquadrato la sua situazione nei
versi: "trasformami in megafono, mi incepperò".
Il problema è soprattutto di chi a suo tempo lo ha eletto a vate.
mur mur
2010-04-07 17:56:53 UTC
Permalink
Post by Aleph
Francamente non ho mai avuto neanche lontanamente l'impressione di una
tendenza del Giolindo e dei CCCP all'ortodossia comunista.
al limite in Zamboni, formatosi in figc e tuttora coerentemente più
fedele alla linea. Ferretti è sempre stato un cane sciolto, con una
matrice cattolica ("cristiana", per meglio dire) recepita sin dalla
tenera infanzia alle volte decontestualizzata/parodiata ma mai
completamente rinnegata (vedi "libera me domine", la copertina di
"canzoni e preghiere..." etc.).
Post by Aleph
Vi era un giocare con simboli e ideologie mischiando un po' le carte,
per cui con un po' di faciloneria la critica e il pubblico meno
"accorti" (diciamo coloro che si accontentano di buttare l'occhio senza
prestare orecchio e attenzione)subito correvano a scambiarli per
nostalgici filo-sovietici.
Un bel giochino punk, appunto (eddaì, dai Sex Pistols in poi quante
volte e in quante salse era già stato fatto?).
non per niente la prima incarnazione dei Cccp assunse la denominazione
di "Mitropank" ed i primi dischi uscirono sulla Attack Punk di Jumpy
(poi Helena) Velena che era un po' un McLaren de noantri (e che ritentò
in seguito il gioco coi Disciplinatha di "abbiamo pazientato pazientato
40 anni. ora basta!", stavolta sulla sponda politica opposta, per par
condicio).
Post by Aleph
In realtà erano capaci di uno sguardo acutissimo e penetrante sulla
provincia emiliana (e di riflesso sulla Provincia, topos italiano per
antonomasia) fatta anche - e sottolineo l'anche - di un certo
immaginario comunista più o meno vetero.
meglio ancora: giocavano coi topoi per edificare un'utopia
(etimologicamente: il "bel luogo" o il "luogo che non c'è") dove
all'immaginario comunista alle soglie del mito (tipo Torre di Tatlin) si
sposavano le suggestioni mediorentali mediate dai soggiorni a Kreuzberg,
l'urgenza del punk, l'Emilia sospesa tra richiami ancestrali e lo
straniamento sino alla perdita dell'identità ("provincia di gente
squartata"), il Barthes rimasticato e sputazzato in "Mi ami?", Amanda
Lear a braccetto con Mauro Pagani, il lissio, le esperienze di Ferretti
nelle strutture psichiatriche, la sigletta di Carosello... un
sincretismo che trova analogie in ambito pop forse solo in certi Laibach.
Olaffo in the Sky with Diamonds
2010-04-08 10:14:36 UTC
Permalink
Post by mur mur
non per niente la prima incarnazione dei Cccp assunse la denominazione
di "Mitropank" ed i primi dischi uscirono sulla Attack Punk di Jumpy
(poi Helena) Velena che era un po' un McLaren de noantri (e che ritentò
in seguito il gioco coi Disciplinatha di "abbiamo pazientato pazientato
40 anni. ora basta!", stavolta sulla sponda politica opposta, per par
condicio).
non ho vissuto il periodo in prima persona, ma ho bazzicato un po' la
scena punk e conosciuto diversi "reduci", ma non ho mai sentito di
polemiche e critiche all'Attack Punk in quanto etichetta con ambizioni
commerciali. Credo anche le tirature non fossero nemmeno lontanamente
paragonabili a quelle della EMI :)

Che poi Velena ci abbia marciato dopo, tra ristampe, libri, interventi
questo non lo escludo, all'epica penso pubblicasse bands che gli
piacevano o con cui aveva rapporti di amicizia.
I Contropotere, per dire, erano tutto fuorchè fraintendibili nel loro
anarchismo senza compromessi. E di vendibile avevano meno di niente.


La provocazione e l'uso di simboli e riferimenti ai totalitarismi (e
degli ismi in generale) più o meno ambiguo mi pare
faccia (e facesse) parte dell'estetica punk da sempre, dai Pistols ai
Dead Kennedys ai Crass fino ai Discharge.
La Attack punk pubblicò anche, per dire, gli Stalag 17 (dal titolo di un
film di Wilder sui campi di sterminio)
e gli Underage di "Africani, marocchini, terroni"

mur mur
2010-04-08 11:57:11 UTC
Permalink
Post by Olaffo in the Sky with Diamonds
non ho vissuto il periodo in prima persona, ma ho bazzicato un po' la
scena punk e conosciuto diversi "reduci", ma non ho mai sentito di
polemiche e critiche all'Attack Punk in quanto etichetta con ambizioni
commerciali. Credo anche le tirature non fossero nemmeno lontanamente
paragonabili a quelle della EMI :)
Certo.
Il mio paragone con McLaren si riferiva al suo ruolo di
provocatore/agitatore (sotto)culturale (retaggio, nel caso di Malcolm,
di trascorsi situazionistico-lettristi, cfr. "England's dreaming" di Jon
Savage), non ho mai tirato in ballo questioni di contabilità.
Del resto Velena volantinava il boicottaggio del concerto - gratuito -
dei Clash in Piazza Maggiore proprio perché Strummer e soci si erano
sverginati col contratto Cbs ed il comune di Bologna offriva il concerto
in un'ottica di "panem et circenses", il tutto al grido di "punk is
Crass, not Clash!"... quindi un minimo di coerenza nel Jumpy era
quantomeno consigliabile, a rischio della propria incolumità ;-)
Inoltre potrei sbagliarmi ma credo che fosse stato proprio lui a
ribattezzare Ferretti e soci "Cccp Fedeli alla Lira" dopo il loro
passaggio alla Virgin.
Post by Olaffo in the Sky with Diamonds
La provocazione e l'uso di simboli e riferimenti ai totalitarismi (e
degli ismi in generale) più o meno ambiguo mi pare
faccia (e facesse) parte dell'estetica punk da sempre, dai Pistols ai
Dead Kennedys ai Crass fino ai Discharge.
verissimo e la cosa può estendersi anche a fenomeni coevi quali il
P-Orridge "industriale" ed i suoi accoliti, per dire.
Bravura dei Cccp è imho l'avere inserito in questo sostrato una congerie
di altri spunti e suggestioni anche divergenti tra loro, e l'averlo
fatto in modo coeso (oltre che col pizzico di sale dell'ironia).
caio
2010-04-07 15:17:24 UTC
Permalink
Post by Afra
la tensione mistica di per sè è invidiabile e ammirevole,ed è una cosa che
ho sempre amato,in chiunque la manifestasse.
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/video/10/04/ferretti.html
roberto
2010-04-07 15:26:42 UTC
Permalink
Post by caio
Post by Afra
la tensione mistica di per sè è invidiabile e ammirevole,ed è una cosa che
ho sempre amato,in chiunque la manifestasse.
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/video/10/04/ferretti.html
cazzo, è tagliata l'intervista!
roberto
2010-04-07 15:28:18 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by caio
Post by Afra
la tensione mistica di per sè è invidiabile e ammirevole,ed è una cosa che
ho sempre amato,in chiunque la manifestasse.
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/video/10/04/ferretti.html
cazzo, è tagliata l'intervista!
http://www.youtube.com/results?search_query=lindo+ferretti+ferrara&aq=f
Delay Lama (il_poetO)
2010-04-07 16:50:11 UTC
Permalink
Post by Afra
nonostante i suoi atteggiamenti finalizzati a
"épater le bourgeois" in effetti credo che sia una persona che si dibatte
tra luoghi comuni apparentemente diversi tra loro ma in realtà tutti
riconducibili a una matrice moralista ,antitesi del vero misticismo,che è
,invece,estrema libertà di pensiero
Sui "luoghi comuni" di Ferretti ti ha già risposto Aleph, col quale son
d'accordo. Quella di Giolindo fu aderenza a un immaginario più che
militanza ortodossa. Gli Offlaga Disco Pax portano alla luce del sole
proprio questo immaginario a cui molti aderirono convinti fosse
politica, travestendolo di nostalgico.

Mi è sempre però sfuggita la differenza fra morale e moralismo:
l'adesione a ogni disciplina sottintende l'adesione a una morale. La
differenza col moralismo qual è? Estendere le norme della propria
disciplina al di fuori dell'io? Non tollerare la morale altrui?
Suarez
2010-04-08 07:37:27 UTC
Permalink
Post by Afra
Un "sinistrismo" stalinista prima
maddai, il suo sinistrismo stalinista era molto, ma molto ironico
Post by Afra
Intendo dire che lui,a me,come ho già
detto,non piaceva neanche "prima".
de gustibus...
Post by Afra
Sul fatto poi che la gratitudine per l'aver superato la malattia l'abbia
portato a diventare leghista ,mi sfugge qualche passaggio...
infatti, ed e' cosa nota, il confronto con la malattia, con la paura
ed il dolore, l'ha portato a riscoprire un'aspetto
religioso/spirituale dell'esistenza, pur essendo un'approdo che non mi
appartiene posso comprendere (per umanita' e compassione) il suo
percorso mentale
Post by Afra
forse si tratta del desiderio di fondersi e confondersi con la gente del
popolo,quella che ha mollato la sinistra per votare lega nord...
ed e' una cosa con cui molta sinistra ancora non si confronta...
Post by Afra
nel suo essere "comune" ha trovato un porto sicuro ,un grembo materno in cui
rifugiarsi ed sentirsi buono , in pace col mondo e con le sue origini....tra
un pò lo vedremo fare le ronde contro gli immigrati e impapocchiare qualcosa
per dare a questo una valenza etica ,e,(perchè no?) addirittura innovativa.
no questo credo di no...
Post by Afra
Chissà se troverà ancora qualche gonzo disposto a considerarlo un profeta.
non credo
Post by Afra
Quanto al rispetto,quello lo meritava prima e lo merita oggi.
vero.
Olaffo in the Sky with Diamonds
2010-04-08 09:07:24 UTC
Permalink
Post by Afra
Quanto al rispetto,quello lo meritava prima e lo merita oggi.
vero.
"insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
roba per i gonzi.", dal post iniziale.


dai, non prendiamoci in giro, se dichiara che
"La Chiesa ha retto al nazismo e al fascismo, non avrà difficoltà a
sopportare e a sconfiggere questo movimento pubblicitario
"(pubblicitario di cosa, poi, ndr)", perché di quello si tratta",
almeno un vaffanculo se lo merita, altro che rispetto.
Afra
2010-04-08 12:00:49 UTC
Permalink
"Olaffo in the Sky with Diamonds" <***@superst.ar> ha scritto nel
messaggio news:4bbd9cc7$0$1118>
Post by Olaffo in the Sky with Diamonds
dai, non prendiamoci in giro, se dichiara che
"La Chiesa ha retto al nazismo e al fascismo, non avrà difficoltà a
sopportare e a sconfiggere questo movimento pubblicitario "(pubblicitario
di cosa, poi, ndr)", perché di quello si tratta",
almeno un vaffanculo se lo merita, altro che rispetto.
per non parlare delle sue campagne antiabortiste ,con Giuliano Ferrara e da
solo. Come donna non lo sopporto da Giuliano Ferrara ,da Calderoli e da
Casini,figuriamoci da un ex "compagno" come lui...ragazzi,non
arrampichiamoci sugli specchi...è un COGLIONE !
Al-Farid
2010-04-08 11:59:04 UTC
Permalink
"Suarez" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

cut
Post by Suarez
Post by Afra
Intendo dire che lui,a me,come ho già
detto,non piaceva neanche "prima".
de gustibus...
In effetti concordo con Suarez.

Quello di esaminare un percorso solamente alla luce del suo punto di arrivo
(attuale) è un vecchio retaggio "hegeliano".

Insomma c'è stata una fase di Ferretti che in quanto tale era piuttosto
interessante e godibile anche adesso, a prescindere dagli esiti attuali -mi
auguro (per lui e per tutti, anche se da un punto di vista tutt'altro che
oggettivo) non definitivi.
Afra
2010-04-08 12:43:51 UTC
Permalink
Post by Suarez
Post by Afra
Un "sinistrismo" stalinista prima
maddai, il suo sinistrismo stalinista era molto, ma molto ironico
certo,lo so,ma già all'epoca lo ritenevo un discorso,ancorchè
ironico,culturalmente di "retroguardia".Non sto parlando di lui come
musicista..Quello è un'altro discorso.
Post by Suarez
Post by Afra
Sul fatto poi che la gratitudine per l'aver superato la malattia l'abbia
portato a diventare leghista ,mi sfugge qualche passaggio...
infatti, ed e' cosa nota, il confronto con la malattia, con la paura
ed il dolore, l'ha portato a riscoprire un'aspetto
religioso/spirituale dell'esistenza, pur essendo un'approdo che non mi
appartiene posso comprendere (per umanita' e compassione) il suo
percorso mentale
beh,qui secondo me si sta facendo una grande confusione.Si sta ,per
esempio,utilizzando il termine "misticismo" in modo improprio. Se si ha
presente il senso della parola misticismo si comprende anche che nella
chiesa cattolica di mistico non c'è proprio niente da diversi secoli (forse
puo' darci una mano Farid ,con la sua sicura conoscenza dei mistici
cristiani)..
Qui si tratta di un modo di vivere la religione estremamente secolare ed
essoterico. Di una religione che sembra curarsi piu' di politica e di
economia che di contenuti dello spirito. Anche questo è da rispettare,per
carità,ma il misticismo,che alcuni di voi hanno tirato in ballo a proposito
del nostro Giolindo,è ben altra cosa.
Avete presente una dichiarazione che Calderoli fece nella campagna
elettorale per le ultime politiche ? L'ho sentito,con le mie orecchie,dire
che era peccato mortale votare a sinistra. Urca che tensione mistica! Gente
che gronda di spiritualità,non c'è dubbio.
Sinceramente mi sarebbe piaciuto mooolto di piu' che,in seguito alla
malattia Giolindo si fosse chiuso in un monastero o fosse andato a fare il
missionario in Africa.
Ma io non sono lui e lui,in realtà,ha il diritto di credere in quello che
vuole.
Io pero' ho quello di dire che è sempre stato un egocentrico pataccaro.
Joemoon
2010-04-08 23:14:00 UTC
Permalink
On Wed, 07 Apr 2010 14:52:45 +0200, "Delay Lama (il_poetO)"
Il famoso misticismo leghista....andra' a farsi i gargarismi con
l'acqua del Dio Po.....
E' tanto brutto dire che - purtroppo - si e' rincoglionito del tutto?

--
Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Kundalini - colui il quale un tempo si faceva chiamare Mariovic
2010-04-07 13:22:26 UTC
Permalink
Post by Afra
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito come
insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste come
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/07/lindo-ferretti-conversione.html
la vita è un martirio

Mariovic
Vera Gemini
2010-04-07 18:21:42 UTC
Permalink
Post by Afra
c'è sempre stato in lui qualcosa che mi irritava,l'ho sempre sentito
come insincero,costruito,pataccaro,le sue "stranezze" le ho sempre viste
VOGLIO RIFUGIARMI SOTTO LO SCUDO DI TREMONTI, VOGLIO UN ALTRO LODO
ALFANO, L'IMPUNITAAAAAA!!!!!!!! LAIV IN SONDRIO, LAIV IN BRESCIA, LAIV IN
PADANIAAAAAAAAAAA!!!!!

Spara Umberto spara
spara Umberto spara
spara Umberto spara Umberto spara
Spera Umberto spera
spera Umberto spera
spera Umberto spera Umberto spera
Felicitazioni
felicitazioni
felicitazioni
Spara spara spara spara
spara spara spara spara SPARAAAAAAAAAAAA
Spara spara spara spara
sparasparaspara SPARAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Loading...